4-maggio-2004
TERMINA la raccolta di fondi per il disastro di Montirone, a nome del Presidente della Federazione Italiana Canoa Turistica, desidero ringraziare per la loro generosità, quanti hanno contribuito
alla sottoscrizione, per gli amici canoisti del CANOA CLUB BRESCIA, sono stati raccolti 2000,00 euro (cifra agg. al 21 maggio 2004), che verranno versati al Presidente Emanuele Petromer.
Un grazie anche mio personale per la riposta che il nostro mondo a dato.
Gianni Camossi
Tesoriere (fino al 2004) della Federazione Italiana Canoa Turistica - www.canoa.org
Da: Uisp [ uispcomitatoprovinciale@virgilio.it ]
Inviato: marted́ 10 febbraio 2004 - Oggetto: Il disastro di Montirone
Un atto vandalico!
Tra sabato e domenica scorsa, ignoti hanno incediato la sede del Canoa Club e della Polisportiva
No Frontiere a Montirone, distruggendo tutto.
Un gesto inspiegabile, un gesto al quale non si riesce a dare una motivazione se non quello del atto vandalico di qualche "poveretto" che non ha nulla da fare se non prendersela con una serie di box in legno, nascosti dal buio e dalla nebbia.
Abbiamo perso tutto!
52 canoe ( 8 da olimpica, 15 da turismo il resto da discesa), pagaie, salvagenti, attrezzature per l'organizzazione delle gare (sedie, tavolini, striscioni ecc), attrezzature come tagliaerba, decespugliatori ecc.
Al Canoa Club Brescia rimangono le canoe private da slalom nella sede di Vobarno, alcune canoe in piscina ... alla Pol. No Frontiere e i suoi atleti disabili ...non rimane niente.
Resta solo un grande voglia di smettere tutto ...
Un atto inspiegabile da far cadere le... braccia.
Ma non mollate, ci si può rialzare.
Il Canoa Club Perugia è vicino e solidale.
Un saluto cordiale.
Ciao!