![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Di origine celtica (Mag=campo + Gasa=antico nome del monte Tombea, secondo il prof. don Bartolomeo Venturini) Magasa, con la piccola frazione di Cadria (dal celtico cader=monte o dal latino cadrus=campo), fu occupata dai Romani e dai Longobardi poi. Per sei secoli, dal 1200 al 1805, fu dominio dei conti di Lodrone, nobili "Signori" della valle del Chiese.
Nel 1513 fu saccheggiata dai mercenari veneziani al comando del condottiero Scipioni Degli Ugoni di Salò e così pure nel 1526 dai capitani Babone, Giovanni e Ottaviano Naldi.