 Scultore piemontese - Santa Caterina - Seconda metà XV secolo - 0404 |
 Bottega di Anversa - Ancona con storie della Vergine et dell'infanzia di Cristo - 1535 circa - 0406 |
 Scultore aostano - Incoronazione della Vergine e secen del martirio di san Pantaleone - 1330-1340 - 0409 |
 Bottega del Maestro della Madonna di Oropa - Ancona d'altare con storie di santa Maria Maddalena (1295-1300) - 0412 |
 Bottega del Maestro della Madonna di Oropa - Ancona d'altare con storie di santa Maria Maddalena, detail (1295-1300) - 0413 |
 Bottega del Maestro della Madonna di Oropa - Paliotto con incoronazione della Vergin e santi (1295-1300 circa) - 0415 |
 Bottega del Maestro della Madonna di Oropa - Paliotto con incoronazione della Vergin e santi, detail (1295-1300 circa) - 0417 |
 Bottega del Maestro della Madonna di Oropa - Paliotto con incoronazione della Vergin e santi, detail (1295-1300 circa) - 0419 |
 Maestro di Courmayeur - Paliotto con Cristo, la Vergine e i S. Maddalena, Pietro, Pantaleone, Paolo e Caterina (1200-1210) -0420 |
 Bottega del Maestro della Madonna di Oropa - Madonna in trono (1290 circa) - 0422 |
 Barnaba di Modena - Madonna col Bambino (Metà XIV secolo) - 0424 |
 Giacomo Jaquerio - Due tavole di polittico con vocazione di san Pietro e liberazione di san Pietro dal carcere (1405-1410) -0426 |
 Giacomo Jaquerio - Due tavole di polittico con vocazione di san Pietro e liberazione di san Pietro dal carcere (1405-1410) -0427 |
 Stefano Mossettaz (Lombardia, ante 1388-1390) - Crocifissione (1418-1420) - 0429 |
 Stefano Mossettaz (Lombardia, ante 1388-1390) - Madonna col Bambino (1435 circa) - 0430 |
 Guglielmetto Fantini - Madonna in trono col Bambino tra i s. Giovanni Battista e Francesco (1435) - 0432 |
 Bottega inglese - Frammento di ancona con l'Incoronazione della Vergine (Seconda metà XV secolo) - 0434 |
 Antoine de Lonhy - Morte della Vergine (1490 circa) - 0437 |
 Pittore franco-piemontese - Tavole di polittico con store della vita di Cristo (1475 circa) - 0440 |
 Pittore franco-piemontese - Tavole di polittico con store della vita di Cristo (1475 circa) - 0441 |
 Pittore franco-piemontese - Tavole di polittico con store della vita di Cristo (1475 circa) - 0442 |
 Gerolamo Giovenone - Madonna col Bambino e sant'Anna (1510-1513 circa) - 0445 |
 Giovanni Martino Spanzotti - Madonna in trono col Bambino e quattro angeli (1475-1480) - 0448 |
 Domenico Merzagora (Maestro di Santa Maria Maggiore in Val Vigezzo - Compianto sul Cristo morto (XV secolo) - 0450 |
 Domenico Merzagora (Maestro di Santa Maria Maggiore in Val Vigezzo - Compianto sul Cristo morto (XV secolo), detail - 0451 |
 Domenico Merzagora (Maestro di Santa Maria Maggiore in Val Vigezzo - Compianto sul Cristo morto (XV secolo), detail - 0452 |
 Macrino d'Alba - Polittico con Madonna col Bambino in trono, santi e due donatori (1495) - 0453 |
 Macrino d'Alba - Polittico con Madonna col Bambino in trono (1495) - 0454 |
 Macrino d'Alba - Autoritratto (1495-1496) - 0456 |
 Defendente Ferrari - Disputa di Gesù fra i dottori (1510 circa) - 0458 |
 Defendente Ferrari - Disputa di Gesù fra i dottori (1510 circa), detail - 0459 |
 Defendente Ferrari - Adorazione del Bambino a lume di notte (1510) - 0461 |
 Pietro Grammorseo e Gandolfino da Roreto - Polittico con la Madonna col Bambino, la Crocifissione e santi con devota (1525) 0465 |
 Pietro Grammorseo e Gandolfino da Roreto - Polittico con la Madonna col Bambino (1525) - 0466 |
 Defendente Ferrari - Lo sposalizio della Vergine (1504 circa) - 0468 |
 Defendente Ferrari - Lo sposalizio della Vergine (1504 circa), detail - 0469 |
 Gandolfino da Roreto - Madonna in gloria (inizio XVI secolo) - 0471 |
 Gandolfino da Roreto - Madonna in gloria (inizio XVI secolo) - 0472 |
 Gandolfino da Roreto - Genealogia della Vergine (1501-1503 circa) - 0474 |
 Gandolfino da Roreto - Genealogia della Vergine (1501-1503 circa), detail - 0475 |
 Gaudenzio Ferrari - Santa Caterina d'Allesandria e sant'Apollonia (primo quarto XVI secolo) - 0477 |
 Gaudenzio Ferrari - Santa Caterina d'Allesandria e sant'Apollonia (primo quarto XVI secolo) - 0478 |
 Gerolamo Giovenone - Madonna col Bambino (1535-1540 circa) - 0481 |
 Antonio Vivarini - Incoronazione della Vergine (1450 circa) - 0483 |
 Pittore lombardo - Cleopatra morente (primo decennio XVI secolo) - 0485 |
 Giulio Campi - Il gioco degli scacchi (1530-1532 circa) - 0488 |
 Antonello da Messina - Rittrato d'Uomo (1476) - 0491 |
 Giacomo Rossignolo (?) - Presentazione di gesù al Temio (1575-1580) - 0493 |
 Giacomo Rossignolo (?) - Presentazione di gesù al Temio (1575-1580), detail - 0494 |
 Giacomo Rossignolo (?) - Presentazione di gesù al Temio (1575-1580), detail - 0495 |
 Giacomo Ceruti (il Pitocchetto) - Serata al Piazza (1730) - 0505 |
 Matthias Stomer - Adorazione dei pastori (XVII secolo secondo quarto) - 0520 |
 Giovanni Ricca (o Bartolomeo Bassante?) - Santa Caterina d'Alessandria (XVII secolo prima metà) - 0522 |
 Orazio Gentileschi - L'assunta (1600-1605) - 0524 |
 Orazio Gentileschi - San Gerolamo (1610-1611) - 0526 |
 Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours (1644-1724) - 0545 |
 Carlo Emanuele II Duca di Savoia (1635-1675) - 0547 |
 Maria Giovanna Clementi detta La Clementina (1690-1761) - 0550 |
 Vittorio Amedeo Cignaroli (1730–1800) - 0607 |
 Vittorio Amedeo Cignaroli (1730–1800) - 0609 |
 Giambattista Crosato (1686-1758) - 0623 |
 G.M. Graneri (1708-1762) - 0643 |
 G.M. Graneri (1708-1762) - 0644 |